Novembre nelle scuole del V Municipio: tra natura, esplorazioni e giochi sensoriali
Il progetto Food for Five, curato da Authentica S.p.A., prosegue il suo percorso educativo con laboratori, visite in fattoria e consegne di materiali pensati per guidare i bambini verso scelte consapevoli e rispettose dell’ambiente.
Consegna dei materiali per i nuovi ingressi
Nelle scuole dell’infanzia e primaria verranno distribuiti:
- Borracce personalizzate
- Food Bag per contrastare lo spreco alimentare
- Visori 3D per esplorazioni immersive nel mondo del cibo
Un kit pensato per accompagnare da subito i bambini verso buone abitudini quotidiane.
Orti e stagionalità: si recupera la giornata rimandata
Il 24 novembre, nelle scuole Birago, Cecconi x Balzani e Marcucci, si svolgeranno (a recupero della data rinviata per pioggia):
- il laboratorio “Cosa pianto oggi”, per scoprire cosa la natura offre mese per mese;
- l’installazione degli orti didattici, uno spazio concreto in cui osservare crescere il cibo.
Visite nelle fattorie didattiche
Nel corso del mese, diverse classi dell’infanzia saranno impegnate in visite nelle fattorie sociali del territorio:
- 7 novembre – Fattoria “Trattore” (Scuola Gesmundo – 2 classi)
- 25 e 26 novembre – Fattoria “La Nuova Arca” (Scuola Il Veliero Volante – 5 classi totali)
- 27 novembre – Parsec (Scuola Il Veliero Volante – 2 classi)
Un’occasione per osservare da vicino animali, coltivazioni e lavoro agricolo, imparando per esperienza diretta.
“Sfida al buio”: educazione sensoriale
Il 28 novembre presso la scuola Gesmundo si terrà la Sfida al Buio:
i bambini assaggeranno alcuni alimenti senza vederli e proveranno a riconoscerli utilizzando soltanto i sensi. Un’attività che invita a fidarsi del proprio corpo, superare preconcetti e osservare il cibo da un’altra prospettiva.
Nota sulle attività svolte a ottobre
Nel mese precedente si sono inoltre svolte due visite in fattoria presso la struttura “Trattore” con le classi della scuola Gesmundo, non inserite nel calendario iniziale ma realizzate con successo: un segno della forte adesione e del coinvolgimento delle scuole nel progetto.
Con queste iniziative, Authentica continua a rendere la scuola un luogo in cui si cresce con esperienze concrete, tra natura, esplorazione e buone abitudini.