One Planet School: la piattaforma WWF che educa alla sostenibilità, anche a tavola
Viviamo in un’epoca in cui la consapevolezza ambientale è diventata una priorità educativa. Le scuole e le aziende della ristorazione scolastica hanno oggi la straordinaria opportunità di collaborare per formare cittadini responsabili, capaci di scelte consapevoli anche a tavola. Authentica, gestore della ristorazione scolastica del V Municipio di Roma, è impegnata in questa direzione. In questo scenario, la piattaforma digitale One Planet School del WWF Italia rappresenta uno strumento innovativo e gratuito, pensato per accompagnare studenti, docenti e famiglie in un viaggio di scoperta sulla natura, la sostenibilità e il futuro del nostro pianeta.
Che cos’è One Planet School?
One Planet School è il portale di educazione ambientale del WWF Italia, accessibile a tutti e fondato su solide basi scientifiche. La piattaforma offre:
- Oltre 40 corsi suddivisi in quattro aree tematiche (Biodiversità, Clima, Società, Sostenibilità), pensati per docenti, studenti, educatori e cittadini attivi.
- Una ricca libreria digitale: manuali, report, materiali didattici, infografiche e approfondimenti sempre aggiornati.
- News, aggiornamenti e iniziative dal mondo WWF e dalla comunità One Planet School.
L’obiettivo è promuovere una cultura della sostenibilità, fornendo strumenti per comprendere la complessità della natura e stimolare azioni concrete di cambiamento.
Un’offerta didattica su misura per le scuole
La piattaforma è progettata per rispondere alle esigenze del mondo scolastico:
- Percorsi formativi interdisciplinari: i corsi mettono in relazione le conoscenze scientifiche con le problematiche ambientali attuali, proponendo soluzioni e collegamenti con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030.
- Materiali per la didattica attiva: video, presentazioni, laboratori, documentari e schede operative rendono l’apprendimento coinvolgente e pratico.
- Formazione accreditata per docenti: WWF Italia è ente riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione per la formazione del personale scolastico, con corsi specifici sull’educazione ambientale e civica.

Educazione alla sostenibilità… anche a mensa
One Planet School dedica particolare attenzione al tema dell’alimentazione sostenibile, un aspetto centrale anche per le aziende della ristorazione scolastica. Tra i materiali disponibili spiccano:
- Manuali e pubblicazioni su alimentazione sana e sostenibile, spreco alimentare, stagionalità e filiere locali.
- Percorsi didattici che coinvolgono le classi nella riflessione sul valore del cibo, il rispetto dell’ambiente e le scelte quotidiane a mensa.
- Attività pratiche per promuovere comportamenti responsabili: dalla raccolta differenziata al compostaggio, dall’orto scolastico alla riduzione degli sprechi.
Questi contenuti aiutano scuole e aziende del settore a lavorare insieme per costruire una cultura del cibo che sia buona per la salute e per il pianeta.
Una piattaforma per tutti: studenti, docenti, famiglie
One Planet School è pensata come una vera comunità di apprendimento:
- Studenti: possono esplorare i temi ambientali in modo interattivo, sviluppando spirito critico e senso di responsabilità.
- Docenti: trovano strumenti per progettare lezioni innovative, partecipare a corsi di aggiornamento e condividere esperienze con colleghi di tutta Italia.
- Famiglie: possono accedere a risorse utili per sostenere l’educazione ambientale anche a casa, rafforzando il legame tra scuola e territorio.

Metodologia innovativa e interdisciplinare
La forza di One Planet School sta nell’approccio:
- Interdisciplinarità: i corsi intrecciano scienze naturali, storia, geografia, economia, cittadinanza e salute.
- Didattica laboratoriale: apprendimento attivo, gamification e attività pratiche per coinvolgere anche i più giovani.
- Aggiornamento continuo: grazie a un sistema di gestione dei contenuti, la piattaforma si arricchisce costantemente di nuove risorse, in linea con le sfide ambientali emergenti.
Un valore aggiunto per la ristorazione scolastica
Per le aziende della ristorazione scolastica, collaborare con le scuole e promuovere l’uso di One Planet School significa:
- Valorizzare il proprio impegno per la sostenibilità e la qualità dell’offerta alimentare.
- Offrire percorsi educativi che rafforzano la consapevolezza su temi come la stagionalità, la filiera corta, la riduzione degli sprechi e la tutela della biodiversità.
- Coinvolgere attivamente studenti e famiglie in un progetto comune di crescita e responsabilità.
Una scuola che nutre il futuro
One Planet School rappresenta un alleato prezioso per chi vuole costruire una scuola protagonista del cambiamento, capace di educare cittadini consapevoli e attenti anche alle scelte alimentari. Integrare la piattaforma nella didattica e nelle attività della ristorazione scolastica significa seminare conoscenza, responsabilità e speranza, per un futuro in cui benessere, salute e ambiente camminano insieme.
Di seguito vi vogliamo parlare di uno dei progetti di WWF One Planet School: il Report sullo Stato del Pianeta 2024 realizzato grazie al contributo di ragazzi e ragazze di tutto il mondo, Living Planet Report 2024 – Edizione Youth.